Lo sguardo sugli astri : scienza, cultura e arte

Roma: Bardi Edizioni, 2016
ISBN: 9788821811074
Collana: Atti dei convegni lincei; 288

43,00 

Lo sguardo sugli astri : scienza, cultura e arte

43,00 

Lo sguardo sugli astri : scienza, cultura e arte

43,00 

I fenomeni astronomici sono stati osservati fin dagli albori della civiltà e il tentativo di darne un’interpretazione ha contribuito allo sviluppo del pensiero umano. Le immagini degli astri si sono diffuse in tutto il globo e in ogni epoca; attraverso la rappresentazione lo sguardo dell’uomo ha descritto e analizzato corpi ed eventi cosmici e li ha decodificati mediante una ricerca che fonde discipline proprie delle scienze fisiche e di quelle umane. Dall’analisi e dallo studio di aspetti quali quello archeologico, architettonico, archeoastronomico, etnologico, iconografico, letterario e scientifico, si è dato vita a quadri d’insieme di informazioni diverse tali da permettere la definizione di nuovi e originali modelli interpretativi. Questo volume celebra la vitalità e fecondità di un approccio culturale in cui il processo di integrazione delle competenze è essenziale per affrontare in modo articolato ed efficace il problema interpretativo della forma e della sua rappresentazione.

  • N° scheda: D0795051868
  • ISBN-13: 9788821811074
  • City: Roma
  • Publisher: Bardi Edizioni
  • Year: 2016
  • Month: January
  • Necklace title: Atti dei convegni lincei
  • Necklace number: 288
  • Number of pages: 275
  • Illustrations: COL
  • Dorso: 26 cm
  • Peso: 605 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Dewey Classifications: Earth sciences
  • Article (The, The, The, Lo, ...): Lo
  • PDF Table of Contents: Visualizza
  • Genus: Conference Proceedings

Reviews

Go to Top