Sempre Dada per sempre
Sempre Dada per sempre
Il 5 febbraio 1916 al numero uno della Spiegelgasse di Zurigo, una coppia di intellettuali antimilitaristi, Hugo Ball, regista teatrale, e la sua compagna e ispiratrice, la cantante e attrice Emmy Hennings, aprì un piccolo locale intitolato ‘Cabaret Voltaire’. Pochi giorni prima un comunicato diffuso per le vie di Zurigo aveva annunciato: «Cabaret Voltaire. Sotto questo nome un gruppo di giovani artisti e scrittori si è formato con lo scopo di creare un centro per l’intrattenimento artistico. L’idea del cabaret è che gli artisti ospiti offrano esibizioni musicali e letture negli incontri quotidiani. I giovani artisti di Zurigo, qualunque sia il loro orientamento, sono invitati a partecipare mediante suggerimenti e contributi di ogni tipo». Il locale era minuscolo: meno di una cinquantina di posti attorno a un piccolo palcoscenico. Vi confluirono poeti, pittori, musicisti, rivoluzionari, spie, giornalisti e curiosi d’ogni risma e provenienza, in una babele di lingue che imponeva una generosa semplificazione e un’ardita inventiva.
- N° scheda: D0307046928
- ISBN-13: 9788895310138
- Authors: Viola, Gianni Eugenio
- City: Roma
- Publisher: Edizioni Biblioteca d'Orfeo
- Year: 2013
- Month: January
- Necklace title: Biblioteca delle Avanguardie
- Number of pages: 167
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Historical, geographic, persons treatment; Contemporary Art
- Curators: Viola, Gianni Eugenio
- PDF Table of Contents: Visualizza