Sei quartetti per archi
Sei quartetti per archi
Ferdinando Bertoni (1725-1813), allievo di G. B. Martini, trascorse la maggior parte della propria vita a Venezia, dove fu maestro del coro presso il Pio Ospedale dei Mendicanti, poi primo organista e successivamente maestro di cappella in San Marco. Particolarmente fecondo nelle grandi forme vocali sacre e profane, la sua produzione cameristica è invece assai esigua. Bertoni ha composto una decina di composizioni tastieristiche, le Six sonatas for the harpsichord or piano forte with an accompaniment for violin e i Six Quartetto’s for two Violins, a Tenor and a Violoncello. Le due raccolte principali vennero pubblicate a Londra, dove Bertoni ebbe occasione di soggiornare per seguire le messa in scena di alcune sue opere teatrali. I sei quartetti per archi sono dedicati a Sir William Beckford, filantropo e mecenate, amante dell’Italia e grande estimatore del compositore veneziano. Le sorti di questa collezione si spingono oltre il ristretto circolo dei salotti londinesi: la prima edizione (Bremner, 1782, a spese dell’autore) fu seguita a breve distanza da una ristampa italiana (Zatta, 1784) sulle stesse lastre presumibilmente portate con sé a Venezia da Bertoni. Un’ulteriore edizione vide la luce a Parigi (Venier, 1782/84), che presenta alcune differenze ma nella quale non è possibile dimostrare il coinvolgimento dell’autore.
- N° scheda: D1009056307
- ISBN-13: 9790705061406
- City: Roma
- Publisher: Società editrice di musicologia
- Year: 2015
- Month: December
- Necklace title: Musica strumentale
- Necklace number: 7
- Number of pages: 88
- Dorso: 29 cm
- Peso: 505 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Curators: Visconti, Paola