logo

La scuola di San Vittore e la letteratura medievale

Curators: Zacchetti, Carlo
ISBN: 9788876426995
Collana: Seminari e convegni; 60

30,00 

La scuola di San Vittore e la letteratura medievale

30,00 

La scuola di San Vittore e la letteratura medievale

30,00 

I filosofi e teologi della Scuola di San Vittore, soprattutto Ugo e Riccardo, che Dante ricorda nel Paradiso dopo averli meditati in profondità, hanno esercitato un influsso notevole sul pensiero e sulla letteratura fra Medio Evo ed età moderna, specie per l’accento posto sul valore formativo delle emozioni e della memoria, delle immagini e di quella pratica spirituale applicata ai testi che essi definirono “esegesi figurativa”. In questo volume si raccolgono, in una ricca e articolata dimensione multidisciplinare, gli interventi dei migliori specialisti dei Vittorini su scala internazionale, che i due curatori hanno riunito alla Scuola Normale Superiore per mettere a fuoco un orizzonte problematico finora quasi del tutto trascurato. Per la prima volta la cultura vittorina viene ripensata in un confronto con le vette della letteratura medioevale, dai trovatori provenzali a Jacopone, da Dante a Petrarca: ma la luce riflessa in questo prisma luminoso giunge fino a Ezra Pound.

  • N° scheda: D0303067539
  • ISBN-13: 9788876426995
  • City: Pisa
  • Publisher: Edizioni della Normale
  • Year: 2023
  • Month: January
  • Necklace title: Seminari e convegni
  • Necklace number: 60
  • Number of pages: 568
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • Curators: Zacchetti, Carlo

Reviews

Go to Top