Scultura in legno policromo d’età barocca : la produzione di carattere religioso a Genova e nel circuito dei centri italiani : atti del convegno internazionale (Genova, 3-5 dicembre 2015)

Curators: Sanguineti, Daniele
ISBN: 9788897752875

60,00 

Out of stock

Out of stock

Scultura in legno policromo d’età barocca : la produzione di carattere religioso a Genova e nel circuito dei centri italiani : atti del convegno internazionale (Genova, 3-5 dicembre 2015)

60,00 

Out of stock

Scultura in legno policromo d’età barocca : la produzione di carattere religioso a Genova e nel circuito dei centri italiani : atti del convegno internazionale (Genova, 3-5 dicembre 2015)

60,00 

Out of stock

La produzione in legno policromo, peculiare della cultura figurativa genovese in età barocca, ha goduto di un’attenzione crescente entro gli studi specifici o nelle più generali trattazioni, anche espositive. A questa tematica è stato dedicato, nel 2015, un primo convegno (Università degli Studi di Genova, Palazzo Balbi Cattaneo, Aula Magna, 3 – 5 dicembre), i cui atti sono pubblicati in questo volume. Nell’occasione non si è voluto approfondire unicamente il caso genovese ma si è tentato un confronto con altre aree geografiche. L’indagine delle funzioni persuasive, delle problematiche di bottega, dei rapporti culturali, della progettazione e delle tecniche esecutive – attraverso i casi-studio prescelti dai relatori – ha fornito, in rapporto agli ambiti catalizzanti (come l’area meridionale, quella veneta, quella lombarda, quella piemontese, quelle fiorentina e romana) -, più di una occasione per riflettere e rinvenire ulteriori tangenze con gli artisti attivi a Genova. Da un lato le vicende connesse alla funzione dei simulacri in legno, spesso collegata alle esigenze processionali e all’impatto emotivo, dall’altra le pratiche di bottega, le fasi della progettazione e della costruzione, la veste policroma e, soprattutto, le dinamiche culturali dominate da artisti di punta, dalla risonanza generazionale. Un mosaico complesso caratterizzato da una pluralità di committenze e dalle loro magnifiche statue, rivestite d’oro e d’argento, da porre in relazione nell’ottica, ormai…

Reviews

Go to Top