Scritti sull’astrattismo in Italia tra le due guerre
Scritti sull’astrattismo in Italia tra le due guerre
Il volume si inserisce nel piano editoriale promosso da Electa e il CRA.IT, centro di ricerca dedicato allo studio e la divulgazione dell’arte astratta italiana, fondato dal gruppo di ricerca in seno alla cattedra di storia dell’arte contemporanea dell’Università Cattolica di Milano e a partire dai decennali studi avviati da Luciano Caramel, maggiore studioso di quest’area di ricerca. Gli scritti raccolti, editi in occasione di importanti mostre e ora divenuti introvabili, coprono un arco cronologico fra la fine degli anni Sessanta e gli anni Duemila, e forniscono gli strumenti storico-critici indispensabili per comprendere lo sviluppo dell’arte astratta in Italia, soprattutto nel periodo compreso fra le due guerre. La restituzione del contesto, l’individuazione dei maggiori protagonisti, l’analisi dei modelli estetici e i molteplici ambiti di ricerca in cui la sperimentazione astratta si è inverata, delineano il profilo di una temperie culturale di grande rilievo nell’arte del Novecento. Le parole di Caramel sono accompagnate da brevi introduzioni a firma dei suoi allievi che sviluppano i medesimi ambiti di ricerca.
- N° scheda: D0121065736
- ISBN-13: 9788892821576
- City: Milano
- Publisher: Electa
- Year: 2022
- Month: March
- Number of pages: 448
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Historical, geographic, persons treatment; Italian Peninsula & adjacent islands
- Curators: Tedeschi, Francesco