Roselle : le monete dagli scavi archeologici (1959-1991) e dal territorio
Roselle : le monete dagli scavi archeologici (1959-1991) e dal territorio
Città etrusca, romana e poi medievale, Roselle ha restituito, nell’arco di più di cinquanta anni di attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, una grande quantità di dati e materiali. La catalogazione e la pubblicazione di buona parte dei reperti numismatici rende ora possibile ripercorrere la storia di questa città e dei suoi scavi dalle prime ricerche condotte con criteri scientifici nel 1959 fino al 1991, quando si conclusero le indagini del Comune di Grosseto che hanno messo in luce la chiesa e il cimitero cristiano. A partire dalle più antiche attestazioni di esemplari di zecche campane ed etrusche (IV-III secolo a.C.) le monete recuperate contribuiscono a delineare i contesti socio-economici nei diversi periodi storici e a ipotizzare movimenti di uomini e scambi di merci. Una parte consistente dei rinvenimenti è pertinente al periodo repubblicano, quando Roselle conobbe un rinnovato sviluppo (II sec. a.C.) successivo alla conquista romana del 294 a.C., e alla prima età imperiale, in concomitanza con la monumentalizzazione della città (I sec. d.C.). La presenza di moneta è abbondante per tutta l’età imperiale, con un picco di attestazioni nella seconda metà del III secolo e una riduzione evidente nel IV secolo, quando in città cessarono attività edilizie ex novo. L’assenza di nominali coniati dopo il 388 d.C. rende plausibile l’ipotesi che anche a Roselle si utilizzassero, tra la fine del IV ed il V secolo, emissioni coniate precedentemente.
- N° scheda: D0208051162
- ISBN-13: 9788864332819
- City: Grosseto
- Publisher: C&P Adver Effigi
- Year: 2015
- Month: October
- Necklace title: Collezioni numismatiche in Italia. Documentazione dei complessi
- Number of pages: 303
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1605 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: De Bendetti, Massimo
- PDF Table of Contents: Visualizza