Roma : scavi archeologici e scoperte degli ultimi 10 anni
Roma : scavi archeologici e scoperte degli ultimi 10 anni
Con FOLD&R Raccolte diamo il benvenuto a una collezione di volumi dedicati agli scavi archeologici e alle ricerche condotte negli ultimi dieci anni in Italia. FOLD&R (Fasti On Line Documents & Research) è una rivista scientifica basata sul sistema del peer-review, curata dall’AIAC (Associazione Internazionale di Archeologia Classica) e in particolare da chi scrive, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con lo scopo di pubblicare on-line ricerche archeologiche preliminari e definitive. La rivista, nata nel 2004, è stata collegata a Fasti On Line, un database, liberamente fruibile sul web, dedicato agli scavi archeologici in Italia e in altri Paesi stranieri che man mano si sono aggiunti all’iniziativa. Il progetto è nato con l’esigenza primaria di pubblicare in tempo reale notizie brevi e approfondite sulle ricerche archeologiche in corso, accessibili in maniera semplice ed efficace sia dagli addetti ai lavori sia dal grande pubblico che per l’archeologia ha sempre un interesse particolarmente attento. Visto l’enorme successo riscosso dall’iniziativa e in occasione dei primi dieci anni della rivista, la casa editrice Scienze e lettere in collaborazione con l’AIAC ha deciso di offrire una versione a stampa dei contributi già pubblicati on-line, ma riordinati ora con diverso criterio. Nascono così i FOLD&R Raccolte, insiemi di contributi organizzati per regioni italiane e per ambiti cronologici. La serie si apre con le ricerche archeologiche su Roma, continuerà con la regione Lazio e quindi con tutte le altre regioni che hanno partecipato al progetto Fasti On Line. Ci si potrebbe chiedere perché tornare alla scelta di pubblicare su carta, quando i contributi sono già disponibili in rete. Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, sgomberiamo il campo dai luoghi comuni: la pubblicazione on-line non è in competizione con quella cartacea; si tratta di due forme diverse di comunicazione che assolvono a esigenze diverse e per questo possono sostenersi a vicenda. Se la pubblicazione on-line offre uno strumento di ricerca agile, facilmente interrogabile e consultabile ovunque sia disponibile una connessione internet, la pubblicazione cartacea, in particolare quella che qui si offre, permette una migliore fruizione della conoscenza sui siti archeologici attraverso la possibilità di consultare i contributi per aree regionali e ambiti cronologici, quindi in modo diverso rispetto a quella on-line, dove gli articoli sono stati pubblicati semplicemente in ordine di arrivo. Inoltre, promuovendo la conoscenza di queste ricerche presso una fascia di fruitori diversa rispetto a quella che usa correntemente la rete, riteniamo di fare cosa utile all’accrescimento e fruizione del nostro patrimonio archeologico con importanti ricadute – anche in termini turistici – da parte delle regioni italiane. Infine, è doveroso ringraziare la casa editrice, in particolare l’ing. Giuseppe Gatti, per l’opportunità che ha voluto offrire con questa pubblicazione e tutti gli Autori che hanno accolto l’idea con immediato entusiasmo.
- N° scheda: D0242049086
- ISBN-13: 9788866870623
- City: Roma
- Publisher: Scienze e Lettere
- Year: 2014
- Month: July
- Necklace title: FOLD&Raccolte
- Necklace number: 1
- Number of pages: 50
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Fentress, Elizabeth