Roma e gli Ottoni : strategie politiche e linguaggi simbolici (951-1002)
Roma e gli Ottoni : strategie politiche e linguaggi simbolici (951-1002)
Roma e l’Impero medievale è un tema classico della storiografia. Prevalentemente inquadrato entro grandi schemi interpretativi, esso attende accertamenti circoscritti e analitici come quello proposto in questo volume. Al centro della indagine sta il rapporto della città – quindi della Sede Apostolica, degli ufficiali lateranensi e dell’aristocrazia urbana – con gli imperatori sassoni Ottone I, Ottone II e Ottone III tra il 951 e il 1002. Lungi dall’essere un epifenomeno nella storia di Roma, questo rapporto si presenta con caratteri di spiccata vitalità e originalità, sebbene i suoi esiti siano stati costantemente minati dai malintesi che di volta in volta sorsero tra i poteri romani e la corte imperiale. Roma sotto Ottone I è la città delle solenni sinodi papali-imperiali, utili per provare a governare la Reichskirche dall’esterno. Roma sotto Ottone II è la porta del Mediterraneo, da cui lanciare una sfida a Costantinopoli, poi monumentalizzata in un sepolcro imperiale di eccezione nell’atrio di S. Pietro. Roma sotto Ottone III è città apostolica ma anche urbs regia, la cui nuova centralità si coglie nell’allestimento di un palatium imperiale al di qua delle mura aureliane.
- N° scheda: M24000717
- ISBN-13: 9788868094126
- Number Volumes: 1
- Authors: Manganaro, Stefano
- City: Spoleto
- Publisher: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Year: 2024
- Month: July
- Necklace title: Istituzioni e società
- Necklace number: 28
- Number of pages: 382
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 674 gr
- Country: Italy
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: General history of Europe; General history of Europe; History of Rome and Lazio Region; History of Rome and Lazio Region