logo

Ritessere e raccontare : appunti sulla comunicazione dell’archeologia

Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, 2023
ISBN: 9788892851931

30,00 

Ritessere e raccontare : appunti sulla comunicazione dell’archeologia

30,00 

Ritessere e raccontare : appunti sulla comunicazione dell’archeologia

30,00 

Reperti e contesti archeologici costituiscono archivi complessi, che conservano la registrazione delle vicende personali, delle abitudini, dei modi di essere, di fare e di pensare delle donne e degli uomini che sono venuti prima di noi, oltre che delle caratteristiche del mondo in cui vivevano. Queste informazioni, cristallizzate nella materia, possono essere rilette e decodificate con gli strumenti dell’archeologia e, per lo più, offrono interessanti opportunità di sviluppo culturale – e talvolta anche economico – per le comunità e per i territori in cui si trovano. Perché le comunità possano riappropriarsi di questi beni e della loro storia, conferendo loro un valore all’interno dei propri processi relazionali, è necessaria un’operazione mediazione che consenta di comunicarne i contenuti, riproponendoli in linguaggi comuni e accessibili. Da questo punto di vista, la comunicazione in archeologia costituisce una necessità, oltre che un imperativo etico, e rappresenta un passaggio ineludibile nel processo di valorizzazione, cioè di conferimento di valore ai beni culturali.

  • N° scheda: D0189067752
  • ISBN-13: 9788892851931
  • City: Sesto Fiorentino
  • Publisher: All'Insegna del Giglio
  • Year: 2023
  • Month: February
  • Number of pages: 220
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top