logo

Ricordi di un partigiano : la Resistenza nel braidese

Milano: Franco Angeli Editore, 2015
Curators: Berardo, Livio
ISBN: 9788856806168

35,00 

Disponibilità da verificare

Ricordi di un partigiano : la Resistenza nel braidese

35,00 

Ricordi di un partigiano : la Resistenza nel braidese

35,00 

A differenza delle Langhe, in cui il movimento partigiano si insediò stabilmente solo nella tarda primavera del 1944, le colline del Roero ospitarono nuclei di combattenti fin dall’indomani dell’8 settembre. Ciò grazie alla determinazione di uomini come il professor Leonardo Cocito ed il capitano Icilio Ronchi Della Rocca. Proprio questi, inviato in zona dal generale Perotti, comandante militare del Cln piemontese, assolse al suo compito dando vita prima a bande, poi a brigate, infine alla XII Divisione autonoma, che ebbe il comando collocato nei pressi di Baldissero. Gli scontri maggiori in cui la XII fu impegnata avvennero tutti nel Roero (Sommariva Perno, Baldissero) come anche la tragica cattura di Cocito (America dei boschi), l’impiccagione di Toppan (Sommariva Bosco), l’eccidio di Ceresole ecc. Della Rocca raccolse molti documenti in un archivio personale, da cui trasse un libro di Ricordi pubblicato nel 1965. A distanza di oltre quarant’anni, esso rimane il testo fondamentale per lo studio della Resistenza nel braidese e nel Roero. Questa nuova edizione, curata dal Comune di Bra in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, colma una lacuna che si era venuta a produrre con l’esaurimento del volume, il quale esce inalterato nei contenuti, ma arricchito nel repertorio iconografico.

Reviews

Go to Top