Ricordando Alberto Boscolo : bilanci e prospettive storiografiche
Ricordando Alberto Boscolo : bilanci e prospettive storiografiche
Quale modo migliore per ricordare un grande Maestro come Alberto Boscolo, a venticinque anni dalla morte, se non proporre una riflessione sui percorsi storiografici della Scuola storica da lui creata, sugli obiettivi raggiunti, sulle prospettive di ricerca ancora aperte e percorribili. Il volume offre un ampio panorama delle tematiche che, partendo spesso da felici intuizioni e pionieristiche ricerche avviate da Boscolo, si sono sviluppate e hanno prodotto nuovi e originali risultati. La storia del Mediterraneo e dell’espansione della Corona d’Aragona nel tardo Medioevo sono i temi dominanti dei saggi qui raccolti, scritti dagli allievi di ieri, oggi in cattedra, che nel solco lasciato dal Maestro hanno proficuamente intrapreso nuove ricerche, e dai colleghi che hanno condiviso con Alberto Boscolo un percorso scientifico comune. Numerosi e significativi i contributi degli studiosi portoghesi e spagnoli, in rappresentanza di quel mondo accademico, degli archivi e delle istituzioni culturali che hanno costituito per decenni punto di riferimento insostituibile per le ricerche di Alberto Boscolo e della sua Scuola.
- N° scheda: D0118052162
- ISBN-13: 9788867286119
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2016
- Month: February
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 215
- Number of pages: 682
- Dorso: 21 cm
- Peso: 1150 gr
- Country: Italy
- Language: English
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Oliva, Anna Maria
- PDF Table of Contents: Visualizza