Richard Strauss e l’Italia
Richard Strauss e l’Italia
L’intimo rapporto con l’Italia del celebre compositore tedesco. Richard Strauss (1864-1949) fu il compositore tedesco più in vista e di successo nella prima metà del Novecento, il cui teatro musicale suscitò dapprima scandalo, ma poi costituì una sintesi acclamata della cultura europea. Il rapporto di Strauss con l’Italia, pervase la sua vita. Questo libro indaga tutto ciò in maniera esaustiva con documenti in molti casi inediti e oggetti dell’epoca, illuminando aspetti poco noti. Edito in tre lingue (italiano, tedesco, inglese) in coedizione con il TEATRO REGIO TORINO in occasione della mostra “RICHARD STRAUSS E L’ITALIA” Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria (2 febbraio – 17 marzo 2018).
- N° scheda: D0150057599
- ISBN-13: 9788842224570
- Authors: Satragni, Giangiorgio
- City: Torino
- Publisher: Umberto Allemandi & C.
- Year: 2018
- Month: November
- Number of pages: 240
- Illustrations: B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1205 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music; Italian Peninsula & adjacent islands
- Curators: Satragni, Giangiorgio