Riabilitare gli italiani : politiche dell’assistenza post-bellica e costruzione della cittadinanza
Riabilitare gli italiani : politiche dell’assistenza post-bellica e costruzione della cittadinanza
Il Ministero per l’assistenza post-bellica, creato nel giugno del 1945 e smantellato nel febbraio del 1947, si occupò dell’aiuto ai reduci, agli ex-partigiani, ai profughi e a tutte le vittime della guerra e del loro reinserimento nella società italiana. Le distruzioni e i lutti della seconda guerra mondiale non segnarono soltanto il passaggio dal regime fascista alla democrazia: la povertà del dopoguerra rappresentò un momento di crisi e opportunità che favorì la maturazione nel variegato schieramento antifascista di progetti di riforma del sistema di protezione sociale. Mettendo in dialogo le vicende istituzionali e politiche con la storia sociale dell’Italia post-bellica, la storia delle migrazioni e quella dell’umanitarismo internazionale, questo volume si interroga sul contributo di quest’amministrazione provvisoria alla trasformazione del sistema italiano di welfare e alla riformulazione dei rapporti tra Stato, società civile e cittadino.
- N° scheda: M24000792
- ISBN-13: 9791254696637
- Number Volumes: 1
- Authors: Canepa, Giacomo
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2024
- Month: July
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 493
- Number of pages: 348
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 15.1 cm
- Peso: 532 gr
- Country: Italy
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Political science; Political science; Italian Peninsula & adjacent islands; Italian Peninsula & adjacent islands