La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila : Vol. 3 : greco e latino, storia, culture orientali, lingua e letteratura italiana, linguistica, filologie, letterature e lingue
La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila : Vol. 3 : greco e latino, storia, culture orientali, lingua e letteratura italiana, linguistica, filologie, letterature e lingue
… ripensare all’università a napoli partendo dalla storia della straordinaria rete di saperi che si è stratificata in questa città negli ultimi otto secoli. una rete fatta di contaminazioni continue, innovazioni improvvise, cooperazioni e conflitti. partire da una attenta analisi del passato per progettare il futuro. capire che, nell’epoca della globalizzazione, rappresentare le identità aiuta a costruire mappe e a condividere percorsi, aiuta a vivere nel mondo con la consapevolezza delle proprie radici. in un momento in cui il mezzogiorno è al bivio tra un riequilibrio dello storico divario e una inarrestabile deriva, abbiamo l’ambizione che napoli torni ad essere una capitale culturale nel mondo globale. e lo sia partendo dalla sua storica università così come federico II la volle. luogo di formazione di una classe dirigente all’altezza delle sfide dei tempi e crocevia di popoli e culture diverse. una dimensione quanto mai attuale e necessaria.
- N° scheda: D0287061238
- ISBN-13: 9788856906226
- Authors: De Seta, Cesare
- City: Napoli
- Publisher: Arte'm
- Year: 2020
- Month: July
- Necklace title: Storia e civiltà
- Number of pages: 544
- Illustrations: B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Education
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- Curators: De Seta, Cesare