Registrum Petri Diaconi (Montecassino, archivio dell’Abbazia, reg. 3)
Registrum Petri Diaconi (Montecassino, archivio dell’Abbazia, reg. 3)
Il Registrum Petri Diaconi è l’unico cartulario generale di Montecassino redatto nel Medioevo. Compilato tra il 1131 e il 1133 sotto la direzione di Pietro Diacono, e scritto da équipes di scribi dello scriptorium per conservare la memoria della richezza e della potenza dell’abbazia, contiene le copie (o talvolta i riassunti) di oltre 700 documenti, fra i quali si nota una collezione canonica imperniata sulle novelle giustinianee. La documentazione cassinese anteriore alle due distruzioni della fine del secolo IX sembra essere stata quasi interamente reinventata in età ottoniana ; le poche serie di falsi dovute a Pietro Diacono sono state aggiunte poco dopo la compilazione ; ma, complessivamente, i falsi non sono numerosi. Il Registrum è l’unico grande cartulario italiano ancora conservato nell’archivio nel quale è stato compilato : circa un quarto dei suoi documenti possono essere paragonati con gli originali conservati, il che permette di valutare precisamente il lavoro dei copisti. Il cartulario deve essere messo in relazione con le Chronica monasterii Casinensis, alle quali si è ispirato. Si possono evidenziare numerose tracce dell’ideologia di Pietro Diacono, esponente della famiglia dei conti di Tuscolo, bibliotecario e archivista dell’abbazia.
- N° scheda: D0135052604
- ISBN-13: 9782728310838
- Number Volumes: 4
- City: Roma
- Publisher: École française de Rome
- Year: 2016
- Month: March
- Necklace title: Sources et documents
- Necklace number: 4
- Number of pages: 4
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 3505 gr
- Country: Italy
- Language: Latin
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Manuscripts & rare books
- Curators: Martin, Jean-Marie
- PDF Table of Contents: Visualizza