logo

Il rapporto di Nicola di Bojano (Morea 1361) : edizione e studio linguistico

of Barbato, Marcello
ISBN: 9788893597968
Collana: Chartae vulgares antiquiores. Quaderni; 7

26,00 

Il rapporto di Nicola di Bojano (Morea 1361) : edizione e studio linguistico

26,00 

Il rapporto di Nicola di Bojano (Morea 1361) : edizione e studio linguistico

26,00 

Si riproduce qui un rapporto sullo stato dei feudi posseduti da Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, in Morea, l’attuale Peloponneso, appartenente allora agli Angioini di Napoli. Il testo, redatto verso la fine del gennaio 1361 dal plenipotenziario di Maria, il molisano Nicola di Bojano, ci proietta in un mondo ‘franco’, in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Nonostante la tendenza al livellamento tipica delle scritture medievali, il rapporto appare provvisto di una notevole ‘sincerità’ linguistica e rappresenta una testimonianza preziosa del molisano antico. L’autore fornisce l’edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.

  • N° scheda: D0123068727
  • ISBN-13: 9788893597968
  • Authors: Barbato, Marcello
  • City: Roma
  • Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura
  • Year: 2023
  • Month: June
  • Necklace title: Chartae vulgares antiquiores. Quaderni
  • Necklace number: 7
  • Number of pages: 168
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): Il

Reviews

Go to Top