Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia : la vera storia del cineasta umbro
Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia : la vera storia del cineasta umbro
Settimo di Cinefocus, collana diretta dallo stesso autore che, attraverso ricerche spesso di prima mano, rievoca l’epopea del cinema, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche, in uno studio scrupoloso dell’epopea cinematografica. Il libro pone la lente sulla storia di Raffaello Lucarelli da Gualdo Tadino, Perugia, pioniere spericolato e schietto, genio visionario e naif che, sedotto dai fratelli Auguste e Louis Lumière, da Thomas Edison e dal sogno di catturare e riprodurre l’immagine in movimento, rischiò di diventare uno dei padri del cinema italiano, riuscendoci del tutto, suo malgrado. Nel suo girovagare, il globe-trotter Lucarelli fu anche l’uomo dei diversi primati, nonché uno dei precursori dell’invenzione più significativa del secolo scorso, fondando la prima casa di produzione siciliana – e tra le primissime in Italia – nella Palermo felicissima della Belle Époque, consorziandosi poi con la francese Pathé, con cui condivise la primogenitura dei cine-giornali.
- N° scheda: M25000906
- ISBN-13: 9788882436018
- Number Volumes: 1
- Authors: La Torre Giordano, Antonio
- City: Caltanissetta
- Publisher: Lussografica
- Year: 2025
- Month: March
- Necklace title: Cinefocus
- Necklace number: 7
- Number of pages: 248
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 32.4 cm
- Larghezza: 24.3 cm
- Peso: 1506 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Recreational & performing arts; Italian Peninsula & adjacent islands
- Contains: Index