Il racconto dell’illustrazione : grandi illustratori e personaggi dell’immaginario tra la metà dell’Ottocento e la fine del Novecento
Il racconto dell’illustrazione : grandi illustratori e personaggi dell’immaginario tra la metà dell’Ottocento e la fine del Novecento
“Il racconto dell’illustrazione”, secondo volume de La casa Usher dedicato al mondo del progetto editoriale, va a frugare negli scaffali dei bambini tra la metà dell’ottocento e la fine del novecento, quando l’attenzione degli scrittori, dei pedagoghi e degli illustratori si era posata decisamente sulla prima infanzia. Di quel mondo si raccontano i personaggi e gli interpreti più importanti (da Wilhelm Busch a Collodi e Chiostri, da Lewis Carroll a Gustave Doré, da Antoine de Saint Exupery a Tomi Ungerer e Maurice Sendak…). Il racconto si arresta in quel momento perché gli anni successivi, quelli di quest’inizio millennio, appaiono essere ancora troppo vicini per essere storicizzati con sicurezza, e anche perché la prevalenza invadente dei nuovi media e del marketing hanno dato successo e popolarità, a volte vasta, a prodotti letterari e grafici che non sempre siamo sicuri la meritassero. I primi anni del terzo millennio, hanno certo consolidato un settore che sta assumendo una conformazione precisa e diversa. E, se non mancano gli scrittori e gli illustratori che meriterebbero certamente citazione e analisi (da Suzy Lee a Fabian Negrin, da Jimmy Liao a Armin Greder…), il panorama della società e dell’editoria è, come detto, del tutto cambiato e si è preferito arrestare l’indagine là, dove si sentiva ancora forte il profumo d’inchiostro.
- N° scheda: D0626059769
- ISBN-13: 9788898811410
- Authors: Rauch, Andrea
- City: Lucca
- Publisher: La Casa Usher
- Year: 2019
- Month: October
- Number of pages: 302
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1205 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il
- PDF Table of Contents: Visualizza