Quinto Martini scultore (1908-1990)

of Fagioli, Marco
Firenze: Aion, 2021
Curators: Fagioli, Marco
ISBN: 9788898262717

40,00 

Quinto Martini scultore (1908-1990)

40,00 

Quinto Martini scultore (1908-1990)

40,00 

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato promuovendo e sostenendo la mostra Quinto Martini Scultore (1908- 1990), Maestro del Novecento, intende continuare il lavoro di ricerca e testimonianza nella cultura artistica del Novecento Toscano già avviato con la precedente esposizione su Bruno innocenti Scultore (1906-1986), realizzata nel 2011 a palazzo Grifoni, sede storica della Fondazione. Quinto Martini, nato a Seano (Carmignano) nel 1908, formatosi sotto l’attenzione vigile di Ardengo Soffici, ha percorso con la sua opera i momenti decisivi della scultura italiana del secolo passato e la sua vita artistica ha coinciso con questa storia. […] L’incontro con Soffici avvenne dunque nel momento in cui il maestro, volte le spalle alla sua stagione futurista di avanguardia, promosse quel “richiamo all’ordine”, inteso come riscoperta della grande tradizione italiana che trovava in Giotto e Masaccio i suoi momenti di valori assoluti. A questa tradizione guardò dall’inizio il giovane Martini che pratico anch’egli la pittura accanto alla scultura, che costituirà tuttavia l’asse portante della sua opera, facendo i conti prima con quella che fu chiamata la “moda etrusca”, come attesta la straordinaria pietra-ritratto della Paesana, 1928. Successivamente, in una rilettura potente di alcune figure fondamentali della tradizione, egli guarderà alle assolute vette della scultura italiana quali Arnolfo di Cambio il cui forte influsso è documentato nella pietra La Sete, 1939, figura…

Reviews

Go to Top