Una “questione campana” : la prima arte monumentale cristiana tra Napoli, Nola e Capua (secc. IV-VI)

Roma: Viella, 2017
ISBN: 9788867288533
Collana: Études lausannoises d’histoire de l’art; 24

75,00 

Una “questione campana” : la prima arte monumentale cristiana tra Napoli, Nola e Capua (secc. IV-VI)

75,00 

Una “questione campana” : la prima arte monumentale cristiana tra Napoli, Nola e Capua (secc. IV-VI)

75,00 

Celebre per le sue pitture antiche, la Campania felix custodisce monumenti paleocristiani degni dei più noti di Roma e Ravenna: un patrimonio rimasto finora nell’oblio, che si rivela invece cruciale per la conoscenza dell’arte tardoantica. Questo libro, che ha per protagonisti il battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli, il complesso funerario di Cimitile presso Nola e quello di San Prisco alle porte di Capua, ricostruisce la nascita e i primi sviluppi dell’arte monumentale cristiana in Campania. Ne emerge un panorama estremamente originale, frutto di un contesto culturale plasmato da committenti in bilico tra la “vecchia” aristocrazia romana e la “nuova” gerarchia ecclesiastica.

  • N° scheda: D0118056001
  • ISBN-13: 9788867288533
  • City: Roma
  • Publisher: Viella
  • Year: 2017
  • Month: November
  • Necklace title: Études lausannoises d’histoire de l’art
  • Necklace number: 24
  • Number of pages: 344
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 905 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): Una

Reviews

Go to Top