Quando in alto i cieli :.. La spiritualità mesopotamica a confronto con quella biblica
Quando in alto i cieli :.. La spiritualità mesopotamica a confronto con quella biblica
Lo studio dell’antica Siro-Mesopotamia ci offre il privilegio di poterci avvicinare a un momento cruciale nella storia dell’umanità, il momento in cui si svilupparono due modalità diametralmente opposte della concezione religiosa: quella politeista e quella monoteista, quest’ultima staccatasi come una scheggia dalla prima. La religione mesopotamica sviluppa strutture di controllo che mirano a frammentare l’assoluto in componenti analitiche e impersonali, mentre la religione biblica offre strutture di controllo che mirano a facilitare e regolare una disposizione d’animo pronta ad accettare un assoluto personale, impervio a ogni frammentazione. Il volume affronta questi temi in funzione della realizzazione storicamente attestata nell’ambito mesopotamico e in quello biblico. La continuità di queste due esperienze ugualmente profonde è un’avvincente dimostrazione di come la storia, anche più antica, pulsi ancora oggi, altrettanto fortemente, nelle nostre vene. Il saggio si rivolge dunque non solo a chi è interessato al Vicino Oriente antico o alla Bibbia, ma anche a chi si occupa di storia delle religioni e della spiritualità, o a chi desideri approfondire anche solo la domanda di che cosa sia, per noi, l’assoluto.
- N° scheda: M25000908
- ISBN-13: 9788816419308
- Number Volumes: 1
- Authors: Buccellati, Giorgio
- City: Milano
- Publisher: Jaca Book
- Year: 2025
- Month: March
- Number of pages: 352
- Dorso: 23 cm
- Larghezza: 15.3 cm
- Peso: 524 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Comparative religion & other religions; History of ancient world to ca. 499
- Contains: Index