Profili di legalità e legittimità del diritto internazionale penale : le fattispecie incriminatrici dello Statuto di Roma ed il problema dell’adeguamento interno
Profili di legalità e legittimità del diritto internazionale penale : le fattispecie incriminatrici dello Statuto di Roma ed il problema dell’adeguamento interno
La creazione di un sistema di giustizia penale internazionale suscita in dottrina due contrapposti atteggiamenti: il primo, entusiasta, per il quale il diritto internazionale penale è foriero di grandi sviluppi e conquiste ideali per l’umanità, il secondo, fortemente scettico, che ritiene tale sistema affetto da un grave deficit di legittimazione. Per una parte della dottrina, inoltre, il sistema istituito con il Trattato di Roma è manifestazione del ‘diritto penale del nemico’, perpetuazione di un modello di giustizia dei vincitori, dei potenti. Aderendo all’orientamento che ha evidenziato come l’esclusione dalle garanzie del diritto per talune persone – matrice comune del ‘diritto penale del nemico’ e della società totalitaria – sia solo il primo passo della strategia politica che conduce ai campi di concentramento, emerge come il diritto internazionale penale sia l’esatto contrario del diritto penale del nemico, giacché evita che si regredisca alla situazione di fatto dell’hostis, in cui si trova l’autore non punito di crimini di massa.
- N° scheda: D0144048300
- ISBN-13: 9788849527247
- Authors: D'Amato, Sylva
- City: Napoli
- Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane
- Year: 2013
- Month: December
- Necklace title: Nuove ricerche di scienze penalistiche
- Necklace number: 13
- Dorso: 24 cm
- Peso: 700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Law; Criminal law