La politica esterna dei successori di Teoderico
La politica esterna dei successori di Teoderico
La politica esterna fu uno dei capisaldi del regno ostrogoto, specialmente in seguito alla morte di Teoderico, quando i suoi successori dovettero fronteggiare allo stesso tempo i sovrani merovingi e Giustiniano. L’analisi delle coeve iniziative diplomatiche permette di ricostruire le linee essenziali della politica esterna di Amalasunta, Teodato, Vitige, Totila e Teia. Il modello teodericiano esercitò una forte influenza sul loro operato politico e li spinse a cercare un accordo con Costantinopoli, che rappresentava un essenziale fattore di legittimazione, ma l’espansionismo franco e lo scoppio della Guerra Gotica mandarono in crisi il sistema di alleanze ideato da Teoderico. Il conflitto non solo pose fine all’Italia tardo-antica, ma decretò anche il fallimento del progetto politico di Totila, che in mancanza di un accordo con l’impero non riuscì mai a presentarsi come un sovrano legittimo.
- N° scheda: D0104068313
- ISBN-13: 9788891328106
- City: Roma
- Publisher: L'Erma di Bretschneider
- Year: 2023
- Month: May
- Necklace title: Saggi di storia antica
- Necklace number: 44
- Number of pages: 372
- Illustrations: COL
- Dorso: 20 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): La