Pietro Toesca a Roma e la sua eredità
Pietro Toesca a Roma e la sua eredità
Pietro Toesca (1877-1962) è stato uno dei maggiori storici dell’arte italiani del Novecento, ma la sua figura di studioso e insegnante non è stata indagata quanto quella di altri personaggi chiave della disciplina quali Adolfo Venturi, Roberto Longhi o Giulio Carlo Argan. Se gli anni del suo magistero a Torino sono stati già oggetto di ricerche specifiche, manca a tutt’oggi un esame complessivo degli oltre venti anni nei quali Toesca visse e lavorò a Roma, insegnando alla Sapienza. Questo libro raccoglie, in una veste rivisitata e ampliata, i contributi discussi nel convegno che ha voluto richiamare l’attenzione su questo lungo e proficuo periodo della sua attività, sia nella veste di docente in una Scuola dove si sono formati alcuni protagonisti della storia dell’arte italiana del pieno Novecento, sia in quella di intellettuale e studioso in rapporto con le principali istituzioni dell’epoca (Enciclopedia Italiana, Gabinetto Fotografico Nazionale, Istituto Centrale del Restauro, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte).
- N° scheda: D0112062772
- ISBN-13: 9788885795440
- City: Roma
- Publisher: Campisano Editore
- Year: 2021
- Month: April
- Necklace title: Studium. Ricerche di storia dell’arte
- Necklace number: 1
- Number of pages: 416
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Ruffini, Marco