Pier Francesco Mola (1612-1666) : materia e colore nella pittura del ‘600

of Petrucci, Francesco
Roma: Ugo Bozzi Editore, 2012
ISBN: 9788870030512

240,00 

Out of stock

Out of stock

Pier Francesco Mola (1612-1666) : materia e colore nella pittura del ‘600

240,00 

Out of stock

Pier Francesco Mola (1612-1666) : materia e colore nella pittura del ‘600

240,00 

Out of stock

Il Pascoli nella sua biografia su Pier Francesco Mola (Coldrerio, Canton Ticino 1612 – Roma 1666) esordisce con enfasi, rimarcando la fama che l’artista svizzero-romano ebbe in vita e la confidenza goduta presso personalità di primo piano: “Fra i bravi professori…forse niuno è stato com’egli generosamente riconosciuto, e nobilmente trattato da’ sovrani”; lo storico ricorda che Innocenzo X sostenne la sua tela mentre dipingeva, Alessandro VII gli concedeva l’onore di stare in sua presenza a capo coperto, Cristina di Svezia lo faceva salire in carrozza, mentre Luigi XIV arrivò ad offrirgli per un suo trasferimento a Parigi un vitalizio di seimila scudi annui. Il favore goduto presso i Pamphilj durante il pontificato di Innocenzo X (1644 – 1655) e i Chigi regnante Alessandro VII (1655 – 1667), la protezione di Cristina di Svezia, oltre alle commissioni ottenute da importanti casate (Costaguti, Colonna, Omodei) sono effettivamente una prova del consenso che il Mola riuscì a consolidare a Roma tra il 1650 circa e la morte, culminato con l’elezione a principe dell’Accademia di San Luca nel 1662. Il pittore di fiori Abraham Brueghel in alcune lettere al principe Antonio Ruffo è testimone del mito del Mola; il 22 maggio 1665 scriveva che fra tutti i pittori attivi a Roma “Carluccio [il Maratta] e Mola sono di più stimati” e dopo la sua morte, il 20 novembre 1670, laconicamente sentenzia “qui ha lasciato fama del primo Pictor d’Italia”. La vasta bottega, la considerevole quantità di copie di sue opere che circolano ancora sul mercato, presenti in raccolte pubbliche e private, l’influsso esercitato su generazioni di pittori fino all’800, sono un chiaro riflesso del successo ininterrotto della sua pittura.

  • N° scheda: D0111047015
  • ISBN-13: 9788870030512
  • Authors: Petrucci, Francesco
  • City: Roma
  • Publisher: Ugo Bozzi Editore
  • Year: 2012
  • Month: December
  • Number of pages: 587
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 29 cm
  • Peso: 3800 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Pages Introduction: XI
  • PDF Table of Contents: Visualizza

Reviews

Go to Top