Piemonte antico : l’antichità classica, le élites, la società fra Ottocento e Novecento
Piemonte antico : l’antichità classica, le élites, la società fra Ottocento e Novecento
Questo volume raccoglie alcuni saggi nati dalle ricerche svolte nell’ambito di un progetto del Dipartimento di Studi Umanistici sul ruolo dell’eredità culturale dell’antichità nel Piemonte tra la fine del periodo risorgimentale e il 1961. Il mondo antico greco e latino, nelle sue multiformi manifestazioni, ha fornito un contributo importante sia per quanto riguarda la formazione delle élites politiche e sociali sia per ciò che concerne i dibattiti culturali della seconda metà dell’Ottocento e della prima del XX secolo. Letteratura, teatro, cinema, i mondi della scuola e della società civile hanno interagito direttamente con l’antichità, facendosi interpellare e provocare da essa, con esiti differenti, ancora poco o nulla studiati, che questo libro si propone di cominciare a indagare attraverso gli interventi di filologi, storici della società, delle istituzioni, della letteratura e delle arti, che affrontano il tema della ricezione del classico in Piemonte sotto molteplici prospettive .
- N° scheda: D0153050676
- ISBN-13: 9788862745581
- City: Alessandria
- Publisher: Edizioni dell'Orso
- Year: 2015
- Month: June
- Necklace title: Culture antiche. Studi e testi
- Necklace number: 27
- Number of pages: 248
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Pages Introduction: IV
- Curators: Romani, Silvia