Per la libertà religiosa
Per la libertà religiosa
Questo fascicolo di “Religioni e Società” è uno strumento prezioso per il dibattito in corso, a livello internazionale, sulla questione della libertà religiosa. Negli ultimi tre decenni il concetto è stato vagliato da studiosi di diritto, di relazioni internazionali, di scienze politiche e sociologia, da ogni punto di vista. La libertà religiosa, come diritto umano internazionale, è stata studiata dagli scienziati insieme alla diversità delle sue pratiche empiriche. L’obiettivo di questo fascicolo è discuterne da una prospettiva multidisciplinare, a partire dalla varietà degli ambienti socio-religiosi, dei regimi politici e dei contesti culturali; ed anche di suggerire nuove prospettive teoriche di sociologia della religione e nuovi approcci allo studio della laicità, del dialogo interreligioso e della libertà di fede. Attraverso gli articoli presentati lo studio socio-scientifico della libertà religiosa consente di reimpostare le discussioni teoriche esistenti sulla base di metodi e ricerche originali, mentre la normatività legale è testata in una varietà di paesaggi socio-culturali. Prospettive di laicità politica, approcci storicamente informati e teoria del costruttivismo sociale appaiono qui centrali nella costruzione di un quadro interdisciplinare per lo studio scientifico e sociale della libertà religiosa.
- N° scheda: D0126062589
- ISBN-13: 9788833152639
- City: Pisa
- Publisher: Fabrizio Serra Editore
- Year: 2021
- Month: March
- Necklace title: Religioni e società. Fascicoli monografici
- Necklace number: 0
- Number of pages: 148
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 25 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Philosophy & psychology; Religion
- Curators: Zrinscak, Sinisa