Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico : atti del IV convegno di studi SITAR (Roma, 14 ottobre 2015)
Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico : atti del IV convegno di studi SITAR (Roma, 14 ottobre 2015)
Il volume sancisce una nuova tappa nell’attività di studio e ricerca della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e raccoglie i contributi presentati durante il IV Convegno di Studi SITAR “Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico”, tenutosi in Roma il 14 ottobre 2015, con l’intento di illustrare i progressi nell’evoluzione progettuale della piattaforma pubblica del Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Il focus del libro è centrato sull’esame delle nuove modalità di divulgazione del patrimonio archeologico che le istituzioni pubbliche e gli enti culturali sono tenuti a conseguire attraverso azioni condivise, in uno scenario che si articola tra nuovi traguardi comunicativi (open data, open access, condivisione di piattaforme applicative e informative) e spazi di interazione digitale ove perseguire una informazione democratica attraverso la libera circolazione dei dati.
- N° scheda: D0189055928
- ISBN-13: 9788878147812
- City: Sesto Fiorentino
- Publisher: All'Insegna del Giglio
- Year: 2017
- Month: December
- Number of pages: 208
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Other social problems & services; Italy & adjacent territories to 476
- Curators: Serlorenzi, Mirella
- Genus: Conference Proceedings