Padiglioni invisibili : la rigenerazione dello spazio ipogeo come infrastruttura resiliente = the regeneration of the hypogean space as a resilient infrastructure
Padiglioni invisibili : la rigenerazione dello spazio ipogeo come infrastruttura resiliente = the regeneration of the hypogean space as a resilient infrastructure
“Padiglioni invisibili” nasce dall’omonimo progetto dedicato alla rigenerazione dell’architettura scavata e ipogea di Matera. Le attività di recupero e di restituzione pubblica degli spazi sotterranei di Palazzo Viceconte e delle antiche cisterne per la raccolta dell’acqua, risalenti al XV secolo, hanno evidenziato il carattere innovatore e sistemico, archetipico e futuristico del “mondo di sotto”. In che modo i valori identitari assegnati ai luoghi influiscono nella costruzione dell’immaginario sociale attuale? Come ripensare il patrimonio ereditato in termini di sperimentazione e di creazione di contenuti e di strumenti linguistici e cognitivi?
- N° scheda: D0415060734
- ISBN-13: 9788857565231
- Authors: Checola, Giusy
- City: Sesto San Giovanni
- Publisher: Mimesis
- Year: 2020
- Month: March
- Number of pages: 340
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Other social problems & services; Architecture
- Curators: Checola, Giusy