Gli organi della Basilica di San Petronio in Bologna
Gli organi della Basilica di San Petronio in Bologna
VICENDE STORICHE, RESTAURO, DESCRIZIONE, RILIEVI E MISURE – VICENDE STORICHE DEI DUE ORGANI: i primordi – L’organo di Lorenzo da Prato: la costruzione dello strumento attraverso i documenti – la fisionomia originaria dell’organo di Lorenzo da Prato – l’organo di Lorenzo da Prato nella prospettiva storica – l’intervento di Giovanni Battista Facchetti (1531) – manutenzione e restauri dal XVI al XX secolo: i Cipri (1555-1615), i Colonna (1621- 1688), i Traeri (1688-1743), i Gatti (1743-1806), il secolo XIX e la prima metà del XX – L’organo di Baldassarre Malamini: la costruzione dello strumento attraverso i documenti – la fisionomia originaria dell’organo Malamini – l’organo di Baldassarre Malamini nella prospettiva storica – manutenzione e restauri dal XVII al XX secolo: i primi anni, i Colonna (1621-1688), i Traeri (1688-1743), i Gatti (1743-1806), il secolo XIX e la prima metà del XX – IL RESTAURO DEI DUE ORGANI: Il restauro – Il restauro dell’organo di Lorenzo da Prato – Il restauro dell’organo Malamini – DESCRIZIONE ANALITICA DEI DUE ORGANI: Organo di Lorenzo da Prato: inventario delle canne – il somiere – il crivello – i comandi meccanici – la manticeria – Organo di Baldassarre Malamini: inventario delle canne – il somiere – Il crivello – i comandi meccanici – la manticeria – RILIEVI E MISURE: Organo di Lorenzo da Prato: misure riferibili al somiere di Lorenzo da Prato non più esistente – somiere di G. B. Facchetti – tavola della catenacciatura – tastiera di Lorenzo da Prato – tastiera attuale – comandi dei registri – manticeria – misure delle canne – Organo di Baldassarre Malamini: somiere – crivello – tavola della catenacciatura – tastiera – pedaliera – mantice “antiscosse” – misure delle canne – OSSERVAZIONI SULLE MISURE DELLE CANNE: Organo di Lorenzo da Prato – Organo di Baldassarre Malamini – corista – temperamento – LE CASSE, GLI INVOLUCRI BAROCCHI E IL LORO RESTAURO: la cassa originaria dell’organo di Lorenzo Prato – la cassa originaria dell’organo di Baldassarre Malamini – gli involucri barocchi – ISCRIZIONI SULL’ORGANO DI LORENZO DA PRATO – ISCRIZIONI SULL’ORGANO DI BALDASSARRE MALAMINI – DIZIONARIO DEGLI ORGANARI – ELENCO CRONOLOGICO DEGLI ORGANISTI – ELENCO CRONOLOGICO DEI MAESTRI DI CANTO O DI CAPPELLA – DISCOGRAFIA – BIBLIOGRAFIA – ORGANO DI LORENZO DA PRATO (SEZIONE FOTOGRAFICA) – ORGANO MALAMINI (SEZIONE FOTOGRAFICA) – LORENZO DA PRATO, FIANCATE (SEZIONE FOTOGRAFICA) – L’ORGANO DI LORENZO DA PRATO DOPO IL RESTAURO (SEZIONE FOTOGRAFICA) – L’ORGANO MALAMINI DOPO IL RESTAURO (SEZIONE FOTOGRAFICA) – Oscar Mischiati DOCUMENTI SUGLI ORGANI DELLA BASILICA DI SAN PETRONIO (secoli XV-XX), a cura di Mario Fanti – Introduzione di Oscar Mischiati: avvertenze per la raccolta documentaria di Oscar Mischiati sugli organi della Basilica di San Petronio di Mario Fanti – regesto cronologico documentario – ARCHIVIO DELLA FABBRICERIA DI SAN PETRONIO: delibere – suppliche, lettere, progetti indirizzati alla Fabbriceria – convenzioni, scritture, perizie, conti – provisionati (stipendiati) della Fabbriceria – libri Giornali – libri Mastri – quaderni di cassa (vacchette dei mandati) – libri vari di contabilità – filze di cassa (quietanze, liste e ricevute) – mandati di pagamento (fogli sciolti) – ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA: documenti vari conservati nell’Archivio di Stato di Bologna.
- N° scheda: D0223047529
- ISBN-13: 9788855531702
- City: Bologna
- Publisher: Pàtron editore
- Year: 2013
- Month: September
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1600 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music; Keyboard & other instruments
- Article (The, The, The, Lo, ...): Gli