L'pera a Venezia nel XVII secolo : la nascita di un genere
L'pera a Venezia nel XVII secolo : la nascita di un genere
Ellen Rosand mostra in questo volume come il «dramma per musica», da intrattenimento di corte, si affermò nel contesto sociale ed economico della Venezia del Seicento, ove mise radici e sviluppò quelle peculiarità stilistiche ed estetiche che ancora oggi riconosciamo nell’Opera. Arricchito da ben 91 esempi musicali (tra cui intere scene, arie e duetti, la maggior parte dei quali tutt’oggi mai editati), 28 illustrazioni di partiture, libretti, scenari, scenografie, e altro materiale documentario, il presente lavoro è assurto a ruolo di guida per tutti gli studiosi, nonché gli amatori del teatro d’opera del Seicento veneziano. Nel XVII secolo l’opera muoveva i suoi primi passi, e con lei i librettisti, i compositori, gli impresari, i cantanti, gli scenografici, consapevoli di essere protagonisti della fondazione delle premesse estetiche del nuovo genere. Rosand esamina per la prima volta l’enorme mole documentaria superstite, sia letteraria sia musicale, e dimostra come questi pionieri percepivano la propria arte, spiegando i processi di diffusione che, in soli quattro decenni, portarono l’Opera sui palcoscenici di tutta Europa. Due fattori furono cruciali: lo sviluppo delle convenienze — musicali, drammatiche e pratiche — che servirono da modello, e la forte auto-coscienza dei creatori, i quali, nelle partiture, nei libretti, nelle lettere e nei disegni, ci hanno lasciato i testimoni delle origini di un nuovo genere.
- N° scheda: D0123047875
- ISBN-13: 9788863725056
- Authors: Rosand, Ellen
- City: Roma
- Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura
- Year: 2013
- Month: October
- Necklace title: Storia e letteratura
- Necklace number: 279
- Number of pages: 787
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1550 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Historical, geographic, persons treatment; Vocal music
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'
- Pages Introduction: XXV
- PDF Table of Contents: Visualizza