logo

Om afilosofia : che figurato amore

Pasian di Prato: Campanotto, 2019
Curators: Zanchetti, Giorgio
ISBN: 9788845613074

30,00 

Om afilosofia : che figurato amore

30,00 

Om afilosofia : che figurato amore

30,00 

In questo “libello”, consegnato a Paolo Della Grazia nel 2011 e pubblicato da Campanotto più tardi, Martino Oberto – figura storica della ricerca verbovisiva, fondatore con Anna Oberto e Gabriele Stocchi di Ana Eccetera (1958-1971), cineasta sperimentale – ha raccolto pagine in cui si confronta con l’immagine della scrittura, “una VISIONE ESTATICA in chiave di DESTRUTTURAZIONE DEL LINGUAGGIO dall’IMAGINARIO interiore”, appuntando in una sorta di diario alcuni dei temi costanti della sua riflessione: lo SPENSARE, azzardo afilosofico oltreconfine tra il Tractatus di Wittgenstein e l’Axiomatik di Rogge; la filosofia della barra; l’alfa privativo come leva; l’aforisma come impromptu antiteorico… Nei fogli raccolti in questo volume postumo – secondo quanto osserva Paolo Della Grazia nella postfazione – “l’alfabeto di segni e colori, la parola scritta di OM, realizzano in senso virtuale e artistico la complessità che presiede i meccanismi della mente. (…) La doppia valenza del “fare arte” di OM, nel senso che la sua scrittura è immagine e parola, dà la dimensione della complessità della realtà contemporanea e soprattutto evidenzia le infinite verità che in essa coesistono, un universo da interpretare e non solo da raffigurare”.

  • N° scheda: D0600059611
  • ISBN-13: 9788845613074
  • City: Pasian di Prato
  • Publisher: Campanotto
  • Year: 2019
  • Month: October
  • Number of pages: 109
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Curators: Zanchetti, Giorgio

Reviews

Go to Top