Les officiers et la chose publique dans les territoires angevins (XIIIe-XVe siècle) = gli ufficiali e la cosa pubblica nei territori angioini (XIII-XV secolo) : vers une culture politique? = verso una cultura politica?

Curators: Pécout, Thierry
ISBN: 9782728314447
Collana: Collection de l'École française de Rome; 518-4

56,00 

Les officiers et la chose publique dans les territoires angevins (XIIIe-XVe siècle) = gli ufficiali e la cosa pubblica nei territori angioini (XIII-XV secolo) : vers une culture politique? = verso una cultura politica?

56,00 

Les officiers et la chose publique dans les territoires angevins (XIIIe-XVe siècle) = gli ufficiali e la cosa pubblica nei territori angioini (XIII-XV secolo) : vers une culture politique? = verso una cultura politica?

56,00 

In tutti i territori controllati dalle dinastie angioine, esaminiamo il personale responsabile dei servizi centrali, la cancelleria, i tribunali di giustizia, la Camera dei conti e degli archivi, o il consiglio reale o l’albergo. , proprio come gli ufficiali dei tribunali locali. Esamineremo l’origine, la formazione, le reti e le carriere di questo personale, nonché la genesi istituzionale delle sue funzioni e responsabilità. Tutti questi elementi di partenza si articoleranno con una riflessione sull’emergere di culture amministrative e politiche proprie di questo gruppo, come tanti valori, norme sociali, pratiche, devozioni e gusti specifici che caratterizzano la genesi di un ambiente, e in alcuni casi di un “organo di Stato”, a seguito della precedente conferenza tenutasi ad Angers nel novembre 2015 (“Carriere universitarie e formazione intellettuale di funzionari angioini”). La questione della circolazione, dei modelli e degli scambi è certamente importante. Ma in un contesto monarchico, la sfida è anche mettere in discussione con precisione i fenomeni di “spersonalizzazione” dello Stato e discutere questa nozione in relazione allo sviluppo di una “macchina amministrativa” distinta dalla persona del sovrano e di cui questo ambiente è l’attore. Per far luce su questi processi sarà necessario ricorrere sia alla prosopografia che alle carriere individuali, all’archeologia, alla storia e alla storia dell’arte, alla storia delle idee e delle credenze, sia per …

  • N° scheda: D0135061596
  • ISBN-13: 9782728314447
  • City: Roma
  • Publisher: École française de Rome
  • Year: 2020
  • Month: September
  • Necklace title: Collection de l'École française de Rome
  • Necklace number: 518
  • Number of pages: 669
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 1305 gr
  • Country: Italy
  • Language: Multilingual
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): Les
  • Curators: Pécout, Thierry

Reviews

Go to Top