logo

Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVII

Roma: Scienze e Lettere, 2023
ISBN: 9788866872467

75,00 

Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVII

75,00 

Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVII

75,00 

In questo numero: Carlo De Simone, “Il nuovo prenome etrusco Manile (tema di base Mani(y)o-) rinvenuto di recente a Pompei (fondo Iozzino) in una iscrizione etrusca arcaica (VI-V sec. a.C.), ed i diminutivi in Etrusco e Latino-Italico”; Chantal Gabrielli, “Una coppa e una patera in argento iscritte e conservate al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (CIL XI 6711,5; CIL X 8071,12); Giuseppe Camodeca, “Tabulae Herculanenses inedite: TH2 A31, TH2 A33-A36”; Paola Caruso – Heikki Solin, “Dieci nuove iscrizioni dal Sannio Beneventano e una ritrovata”; Gianluca Soricelli, “Divisioni agrarie nel territorio di Cubulteria (Alvignano, Ce)”; ELIODORO SAVINO, “Accadde il 23 settembre? Ancora un’ipotesi su giorno e mese dell’eruzione vesuviana del 79”; Simone Di Mauro, “Saepinum e il suo foro alla luce dei rinvenimenti archeologici ed epigrafici”; Angelo Russi, “Ruggiero Bonghi e Karl Julius Beloch”; Antonino De Angelis, “Gli “Indiana Jones” della Penisola Sorrentina. Una testimonianza su archeologia e società civile degli anni ’60”; recensioni.

  • N° scheda: D0242069182
  • ISBN-13: 9788866872467
  • City: Roma
  • Publisher: Scienze e Lettere
  • Year: 2023
  • Month: September
  • Number of pages: 304
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Magazine

Reviews

Go to Top