Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVI

Roma: Scienze e Lettere, 2022
ISBN: 9788866872283

65,00 

Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVI

65,00 

Oebalus : studi sulla Campania nell’antichità, XVI

65,00 

INDICE DOMENICO ESPOSITO, UMBERTO SOLDOVIERI, La villa e il recinto funerario dell’aedilis L. Senatius Firmus nella piana del Sarno FELICE SENATORE, Sulla durata delle iscrizioni a carboncino di Pompei HELGA DI GIUSEPPE, L’iscrizione a carboncino che non data l’eruzione del Vesuvio ELIODORO SAVINO, Plutarco, il Vesuvio e la Sibilla ELIODORO SAVINO, Momenti della storia di Napoli in età triumvirale: 43-46 a.C. SERGIO CASCELLA, SABINA PICCOLO, Dati preliminari sugli scavi effettuati presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino GIANCLUCA SORICELLI, ENRICO ANGELO STANCO, STEFANO IAVARONE, Contesti ceramici di età imperiale dal Pausylipon CLAUDE ALBORE LIVADIE, Un’esplorazione subacquea negli anni ’60 nel golfo di Salerno: acquisizioni e ipotesi sul recupero dalla «Località X» CLAUDE ALBORE LIVADIE, E se non fosse… un pesce d’Aprile? Un frammento euboico da Punta della Campanella MARIO NOTOMISTA, Tra le rovine dell’antica Stabia. Appunti per la storia delle prime esplorazioni sulla collina di Varano LUCA DI FRANCO, PALMA MARIA RECCHIA, Due reperti medievali inediti reimpiegati nel portale laterale della cattedrale di Sorrento Recensioni, Claude Albore Livadie, Giuseppe Vecchio (edd.), Nola-Croce del Papa. Un villaggio sepolto dall’eruzione vesuviana delle Pomici di Avellino (PAOLA CÀSSOLA GUIDA) – Antonella Coralini (ed.), Extra moenia. Abitare il territorio della regione vesuviana (PIER GIOVANNI GUZZO E STEFANO DE CARO)

  • N° scheda: D0242066383
  • ISBN-13: 9788866872283
  • City: Roma
  • Publisher: Scienze e Lettere
  • Year: 2022
  • Month: May
  • Number of pages: 256
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top