Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte : arte informale dalle collezioni della GAM-Torino
Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte : arte informale dalle collezioni della GAM-Torino
Liberare la pittura e la scultura dal canone della rappresentazione e iniziare un nuovo percorso alla ricerca dell’espressione nuova, urgente, priva il più possibile di condizionamenti, rappresentò un’esperienza di grandissima importanza nell’arte degli anni Cinquanta in Italia. Comparvero nuovi concetti di pensare la pittura: dare primaria importanza al gesto, al segno e alla materia. Questo fu l’informale, in sintesi estrema. Quella italiana fu un’arte che agì secondo un percorso parallelo ed intrecciato alle analoghe esperienze artistiche europee, e in genere internazionali. Un’arte pienamente coinvolta nel dibattito post-guerra. Partendo da un nucleo di opere di quegli artisti che il tempo ha confermato avere assunto sempre il più il ruolo di protagonisti di quella stagione particolare ed irripetibile, da Alberto Burri a Lucio Fontana, da Carla Accardi a Giuseppe Capogrossi, a Emilio Vedova, circa sessanta opere documenteranno gli assetti principali degli anni Cinquanta.
- N° scheda: D0215057709
- ISBN-13: 9788863735857
- Authors: Passoni, Riccardo
- City: Genova
- Publisher: Sagep Editori
- Year: 2018
- Month: November
- Number of pages: 141
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 27 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Passoni, Riccardo
- Genus: Exhibition Catalogue