Nitsch : dall’azionismo alla pittura
Nitsch : dall’azionismo alla pittura
“Per molti è stato un artista controverso, per altri un maestro assoluto dell’Azionismo e non solo. Io lo considero un amico con il quale le parole sono sempre state superflue. La trama del nostro legame si è costruita negli anni attraverso sguardi, colori, azioni. Non abbiamo mai utilizzato sotto testi, frasi di circostanza, elogi sterili o attenzioni alla formalità, piuttosto un fare impetuoso e istintivo, come la sua arte.” GIORGIO GABURRO. “Forse mi permetto slanci di entusiasmo estatico in una forma così estremamente carica di pathos perché voglio riprodurre per me stesso il dramma del mondo, la visione di un mondo in continua trasformazione, perché mi voglio entusiasmare, perché voglio convincere me stesso a tuffarmi senza riserve in un’ebbrezza creativa. Ma sono pronto in ogni momento a riconsiderare tutte le visioni che ho sviluppato, se uno stato d’animo mi porta a orientarmi diversamente, mi indica altri punti di vista. Con questo testo non si intende fornire una visione dogmatica del mondo. Tutto è in sospeso. Si rifiuta soltanto ciò che è mediocre, falso, non veritiero, non dinamico. Se sono sincero, spesso non sono in grado di assolvermi completamente a causa dell’accumulo di aggressività distruttiva nel mio lavoro. Ma c’è qualcosa in me che avverte che questi drammi, questo teatro che ritrova sé stesso, sono di una sacralità e di una necessità esistenziali” HERMANN NITSCH.
- N° scheda: D0461067222
- ISBN-13: 9788893970594
- City: Falciano
- Publisher: Maretti Editore
- Year: 2022
- Month: November
- Number of pages: 104
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 27 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Philosophy & psychology; Painting & paintings
- Curators: Hegyi, Lóránd
- Genus: Exhibition Catalogue