La narrativa in lingua d’oc : antologia di testi
La narrativa in lingua d’oc : antologia di testi
La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito “eccezione narrativa”: conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest’antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto.
- N° scheda: M25000626
- ISBN-13: 9788829028108
- Number Volumes: 1
- City: Roma
- Publisher: Carocci editore
- Year: 2025
- Month: February
- Necklace title: Studi superiori
- Necklace number: 1472
- Number of pages: 300
- Dorso: 21.9 cm
- Larghezza: 15 cm
- Peso: 418 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Literature & rhetoric; Romance languages
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- Curators: Galano, Sabrina; Latella, Fortunata; Prota, Mariateresa; Tornatore, Lidia