logo

Mosaici e pavimenti di Atene (V sec. a.C.-VI sec. d.C.)

Firenze: All'Insegna del Giglio, 2020
Curators: Berti, Fede
ISBN: 9789609559218
Collana: Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente. Supplemento; 6

48,00 

Mosaici e pavimenti di Atene (V sec. a.C.-VI sec. d.C.)

48,00 

Mosaici e pavimenti di Atene (V sec. a.C.-VI sec. d.C.)

48,00 

Il libro che, con ben poco merito da parte mia, mi è stato offerto l’onore di introdurre, per motivi affettivi, immagino, che ricambio, e probabilmente per una mia giovanile passione per il mosaico, che non ho mai dismesso, è uno studio che durerà moltissimo: per l’ineludibile valore documentario, per la prospettiva molto moderna, per lo sforzo costante di serrata contestualizzazione. Intanto, credo sia giusto inquadrarlo in uno dei filoni di studio che in questi ultimi anni hanno caratterizzato la produzione della Scuola Archeologica Italiana di Atene e che ha portato ai volumi della Topografia di Atene. Rispetto a quell’ampio e laborioso studio collettivo, che rimane un presupposto di base, questo costituisce un ulteriore passo avanti, perché mentre ne mantiene la prospettiva di “topografia storica”, di fatto inserisce al suo interno, facendone un elemento centrale, una specifica produzione “artistica”. E questo è un aspetto importante. Per altro verso, sia pure in maniera indiretta, ed in particolare per l’attenzione che rivolge al fatto tecnico come presupposto o mezzo indispensabile di quello artistico, direi che si possa accostare a un recente volume uscito nella medesima collana della Scuola, Studi sull’economia delle technai in Grecia dall’età arcaica all’ellenismo; il che dimostra come questa istituzione sappia in questo tempo funzionare come un vero centro di ricerca, in cui nascono e si sviluppano dal confronto prospettive di ricerca originali e insieme condivise.

Reviews

Go to Top