Monumenti sepolcrali in terra di Bari (XIV-XV secolo)
Monumenti sepolcrali in terra di Bari (XIV-XV secolo)
INDICE Ringraziamenti I. INTRODUZIONE 1. Questione di geografia artistica. La Terra di Bari e Napoli 2. Le relazioni tra i sepolcri baresi e gli altri centri 3. Le tipologie di committenza e i luoghi espositivi dei monumenti funerari II. BARI E IL SUO CIRCONDARIO NEL XIV SECOLO 1. L’arrivo degli Angioini 2. Tombe e monumenti sepolcrali: la cattedrale e basilica di San Nicola III. IL CASO DI TRANI 1. La cattedrale, 35 2. La chiesa di Santa Maria del Carmine IV. LE TOMBE MONUMENTALI NELLA CHIESA DI SANTA MARGHERITA A BISCEGLIE V. TRACCE DI MONUMENTI SEPOLCRALI NELLA CATTEDRALE DI CONVERSANO VI. LE TESTIMONIANZE A BITONTO 1. Ipotesi di un sepolcro monumentale nella chiesa di San Francesco 2. Lapide tombale della chiesa dei Santi Medici 3. Una tradizione di memorie funerarie: la cappella di San Matteo 4. L’abbazia di San Leone Magno VII. LE TESTIMONIANZE A BARLETTA 1. Una Madonna “errabonda” nella cattedrale di Santa Maria Maggiore: funzione sepolcrale? 2. La chiesa di San Giacomo VIII. TESTIMONIANZE SEPOLCRALI NELLA CATTEDRALE DI RUVO IX. LA LASTRA TOMBALE DI DOMENICO DE RAHO NELLA CATTEDRALE DI BITETTO X. CONCLUSIONI XI. BIBLIOGRAFIA INDICE DEI NOMI, DELLE COSE E DEI LUOGHI NOTEVOLI INDICE DEGLI AUTORI MODERNI
- N° scheda: M24000179
- ISBN-13: 9791259950611
- Number Volumes: 1
- Authors: Rossi, Maria Cristina
- City: Bari
- Publisher: Edipuglia
- Year: 2024
- Month: August
- Necklace title: Aufidus
- Necklace number: 7
- Number of pages: 104
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 30 cm
- Larghezza: 21 cm
- Peso: 400 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: History of ancient world to ca. 499; Ancient history