La monarchia asburgica
La monarchia asburgica
L’Impero austro-ungarico si estendeva da Vienna, un centro culturale, fino ai remoti villaggi dell’est ucraino, abbracciando una vasta gamma di popoli tra cui magiari, cechi, polacchi e ruteni, sloveni e croati. May analizza i molteplici aspetti dell’impero, esplorando la sua società, cultura, economia, politica e diplomazia, insieme alle figure illustri che lo hanno caratterizzato. In particolare, si evidenziano le forze nazionaliste emergenti che, nel tempo, hanno contribuito a disintegrare l’impero, ma anche le ragioni per cui è riuscito a rimanere unito per così tanto tempo, grazie alla leadership di personalità come Francesco Giuseppe e l’Imperatrice-Regina Elisabetta, nonché di ministri come Colomon Tisza e i conti Andrássy, Beust e Aehrenthal, le cui caratteristiche e imprese sono descritte con vividezza. Inoltre, il libro discute le relazioni dell’Austria-Ungheria con le potenze maggiori, come Francia, Russia e Inghilterra, rendendolo una lettura indispensabile per chi desidera comprendere la complessità di un’epoca cruciale della storia europea.
- N° scheda: M25001856
- ISBN-13: 9788866975694
- Number Volumes: 1
- Authors: May, Arthur
- City: Milano
- Publisher: Res Gestae
- Year: 2025
- Month: June
- Number of pages: 750
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 14.1 cm
- Peso: 1010 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: International relations; General history of Europe
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- Contains: Index