I isteri della cattedrale : meraviglie nel labirinto del sapere
I isteri della cattedrale : meraviglie nel labirinto del sapere
Pubblicato in occasione dell’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Duomo e della mostra promossa dalla Diocesi di Piacenza-Bobbio, in collaborazione con la Fondazione Piacenza e Vigevano, il Comune di Piacenza e l’Archivio di Stato di Piacenza, il volume presenta alcuni dei più preziosi codici miniati medievali appartenenti al patrimonio archivistico piacentino e di assoluto rilievo nel panorama europeo. Attraverso questi capolavori d’arte è infatti possibile capire quanto Piacenza sia stata importante non solo come centro economico e commerciale (i banchieri piacentini erano conosciuti in tutta l’Europa), ma anche come centro di promozione culturale e divulgazione del sapere. Il volume riunisce una selezione di antichi libri provenienti dalla Biblioteca Ambrosiana, dall’archivio capitolare della Cattedrale, di Sant’Antonino, dall’archivio storico diocesano di Piacenza e Bobbio, dall’Archivio di Stato, dalla Biblioteca Passerini Landi. Sono straordinari capolavori dal IX al XV secolo, che raccontano la storia civile e religiosa del territorio con particolare accento su Piacenza e Bobbio con il suo Scriptorium, secondo solo a Montecassino. Tra i capolavori spiccano il Salterio di Angilberga e il Libro del Maestro, un totum liturgico che dal XII secolo è stato modello e tesoro per la liturgia e che costituisce una summa culturale, secondo la concezione medievale. Studiato in tutto il mondo, il Libro del Maestro è un raro esempio di documento paleografico che…
- N° scheda: D0142056810
- ISBN-13: 9788857238500
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2018
- Month: May
- Number of pages: 176
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): I
- Genus: Exhibition Catalogue