Miscellanea graecolatina, 3
Miscellanea graecolatina, 3
Il giorno 20 marzo 2008 l’arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l’eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l’Accademia di San Carlo e l’Accademia di Sant’Ambrogio. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, illustri studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all’Università degli Studi e all’Università Cattolica diMilano; ad essi furono progressivamente aggregati ogni anno altri studiosi provenienti dall’Italia e dall’Europa. La prima Giornata di Studi si tenne il 24 febbraio 2011, il primo Dies Academicus il 14 e 15 febbraio 2012, il secondo Dies Academicus il 12 e 13 febbraio 2014, mentre il 27 e 28 maggio si tennero le Giornate di Studi Epigrafici.
- N° scheda: D0125050126
- ISBN-13: 9788878709720
- City: Roma
- Publisher: Bulzoni
- Year: 2015
- Month: January
- Necklace title: Ambrosiana grecolatina
- Necklace number: 3
- Number of pages: 422
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1200 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Italic literatures Latin; Hellenic literatures Classical Greek
- Pages Introduction: XI
- Curators: Gallo, Federico