logo

Miranduolo : le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo

Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, 2023
Curators: Valenti, Marco
ISBN: 9788892851610

42,00 

Miranduolo : le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo

42,00 

Miranduolo : le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo

42,00 

Miranduolo scavato dal 2001 al 2016 in diciassette campagne di indagine, per la dimensione raggiunta e l’effettivo ottimo stato dei depositi, si propone come un contesto a cui guardare e relazionarsi per verificare e falsificare i quadri storici ipotizzati nella più ampia dimensione, spesso basati su scavi di ridotta metratura. Il 2017 e il 2019 sono poi stati dedicati a produrre documentazione di dettaglio e rilevare a tappeto tutte le murature presenti, oltre che alla redazione del progetto scientifico per la realizzazione di un parco. I dati quantitativi rivelano il grande impegno degli archeologi e lo sforzo in conoscenza fatto. Le dimensioni rendono il caso eccezionale; la messa in luce pressoché totale del castello e l’indagine, seppur parziale, degli spazi fuori dal circuito difensivo hanno permesso di costruire un modello paradigmatico di formazione ed evoluzione dell’insediamento rurale toscano fra VII secolo e XIV secolo, andando ben oltre i dati forniti dalle fonti d’archivio che, invece, documentavano l’esistenza di un castello a Miranduolo, compreso nel patrimonio dei conti Gherardeschi, dall’anno 1004.

  • N° scheda: D0189067447
  • ISBN-13: 9788892851610
  • City: Sesto Fiorentino
  • Publisher: All'Insegna del Giglio
  • Year: 2023
  • Month: January
  • Number of pages: 242
  • Illustrations: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Curators: Valenti, Marco

Reviews

Go to Top