Mirabilia : gli effetti speciali nelle letterature del Medioevo
Mirabilia : gli effetti speciali nelle letterature del Medioevo
.Qual è la funzione letteraria del ricorso agli «effetti speciali» nel Medioevo? Perché anche la letteratura medievale ha i suoi effetti speciali; anzi, a ben guardare, ne è piena. Non solo i miracoli dei santi, ma anche i prodigi, i portenti, le ordalie, gli artifici sempre più complessi delle sacre rappresentazioni, gli animali parlanti e protagonisti di gesta epiche o di saghe, le iperboli dell’epica, le strategie retoriche del latino isperico o della scinderatio, l’immaginario esotico del viaggio, i mostri, gli effetti «nuovi» di rima e ritmo nella poesia, la stessa liturgia… Insomma, tutto o quasi, nel Medioevo, sembra voler trascendere la realtà, la normalità del vivere, l’oggettività dell’esistenza quotidiana. Perché? A cosa si deve questa propensione verso l’impossibile e lo straordinario? C’è un legame strategico che lega la nostra, moderna, cinematografica necessità di fare uso degli effetti speciali all’evidente necessità del Medioevo di fare altrettanto con i mezzi che aveva a disposizione oppure i due ambiti sono radicalmente diversi e partono da cause diverse? «Ricerche Intermedievali» fa il punto sui grandi interrogativi della cultura medievale, sgombrando il campo da ogni pregiudizio. Studiosi di diversa estrazione (tardo-antichisti, mediolatinisti, romanisti, germanisti, bizantinisti, umanisti, filosofi, semiologi, storici, storici dell’arte, etc.) qui confrontano opinioni, prospettive e informazioni per «conoscere il Medioevo attraverso i Medioevi»
- N° scheda: D0153050321
- ISBN-13: 9788862745574
- City: Alessandria
- Publisher: Edizioni dell'Orso
- Year: 2014
- Month: December
- Necklace title: Ricerche Intermedievali
- Necklace number: 7
- Number of pages: 532
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: History, description, criticism
- Curators: Mosetti Casaretto, Francesco
- PDF Table of Contents: Visualizza