logo

Una miniera inesauribile : collezionisti e commercianti di arte islamica : l’Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

Firenze: Maschietto editore, 2013
Curators: Nesi, Antonella
ISBN: 9788863940626

40,00 

Una miniera inesauribile : collezionisti e commercianti di arte islamica : l’Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

40,00 

Una miniera inesauribile : collezionisti e commercianti di arte islamica : l’Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

40,00 

Il volume di Daniela Cecutti costituisce un’approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l’attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l’arte islamica e l’Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume ricchi apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l’epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale. A cura di Antonella Nesi Volume promosso dal Museo Bardini Con il Patrocinio del Comune di Firenze Con il sostegno di Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fondazione Ambron e Castiglioni The Bruschettini Foundation for Islamic and Asian Art Associazione Via Maggio Prefazioni di Alberto Boralevi, xxxxxxx Bruschettini, Sergio Givone, Giovanni Pratesi, Olivia Turchi Saggi introduttivi di Alberto Boralevi, Giovanni Curatola, Antonella Nesi

Reviews

Go to Top