Milleduecento : civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico

of Cervini, Fulvio
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2018
Curators: Cervini, Fulvio
ISBN: 9788836640379

30,00 

Milleduecento : civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico

30,00 

Milleduecento : civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico

30,00 

L’imponente bellezza del Cristo di Sant’Eutizio del Museo Piersanti di Matelica affascinò tutti i più grandi studiosi dell’arte romanica attivi nel Novecento: Lionello Venturi, Pietro Toesca, ma anche Gesa De Francovich ed Enzo Carli. È la scultura lignea più importante delle Marche appenniniche e dimostra la ricchezza culturale dell’area montana del Centro Italia già dal XII secolo. È l’inizio e il punto più alto della linea diversa dello “stile 1200”: un mondo che non è più romanico ma non è ancora gotico, e che riscopre il classicismo e ama le superfici che vibrano in senso plastico ed elegante. Si schiude così uno dei secoli più straordinari dell’arte europea. Le Marche e l’Appennino ne sono partecipi e ne declinano i principi in maniera identitaria e spesso bellissima.

Reviews

Go to Top