Michelangelo in Parnaso : la ricezione delle Rime tra gli scrittori
Michelangelo in Parnaso : la ricezione delle Rime tra gli scrittori
Michelangelo scrisse le “Rime” per affrontare di petto temi su cui, come artista, non poté esprimersi come voleva, e per farlo scelse una lingua sprezzante, lontana dalla limpidezza del Cinquecento. In genere la critica si è mostrata molto cauta, sovente scontrosa, verso questo suo “secondo mestiere”; mentre di tutt’altra qualità è stata la ricezione tra gli scrittori, che ne intuirono invece la caratura. Questo studio indaga i casi di Varchi, Berni, Aretino, Foscolo, Wordsworth, Stendhal, Mann, Montale, Ungaretti, Morante e altri che, venuti a contatto con i versi buonarrotiani, ne hanno discusso, li hanno tradotti o se ne sono appropriati.
- N° scheda: D0186059246
- ISBN-13: 9788829702084
- Authors: Cascio, Gandolfo
- City: Venezia
- Publisher: Marsilio
- Year: 2019
- Month: August
- Number of pages: 241
- Illustrations: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: The arts Fine and decorative arts; Literature & rhetoric