logo

Il mezzo regno degli spagnoli : cronache di Puglia sul prorex Consalvo di Cordova

of Bascetta, Arturo
ISBN: 9788872974285

55,00 

Il mezzo regno degli spagnoli : cronache di Puglia sul prorex Consalvo di Cordova

55,00 

Il mezzo regno degli spagnoli : cronache di Puglia sul prorex Consalvo di Cordova

55,00 

Consalvo, da Governatore di Napoli, ferito dalla morte della Regina Isabella di Spagna, avvenuta a Medina di Campo il 26 novembre 1504, non s’aspettava il peggio, avendo combattuto in ogni caso per il suo Re. Nè la dipartita della Regina turbò più di tanto l’unificazione della Spagna in quanto, l’eredità della Corona di Castiglia, spettante a Giovanna di Castiglia, andò al marito Filippo II d’Austria detto Il Bello (1478-1506), come da programmi di Ferrante. Alleanza rafforzata dal matrimonio del fratello Giovanni con Margherita, sorella di Filippo II. Un patto con l’Austria aveva rafforzato l’unificazione delle Spagne dando vita de jure al Regno di Spagna che comprendeva, oltre quello di Sicilia, anche il Regno di Napoli, di cui sarebbe divenuto Re lo stesso Ferrante (benchè solo per un anno) con il titolo di Fernando III di Napoli. L’abile Sovrano, quando morì Il Bello (1506), nonostante la sua età, completò il quadro delle alleanze risposandosi con madame Germana di Foix, antichissima casa dei Conti Fusi di Guascogna, figlia della sorella di Luigi XII, facendo pace anche con il Re di Francia. Luigi XII di Valois consegnò Napoli nelle mani spagnole di Ferdinando Il Cattolico assumendosi la grave responsabilità di aver posto fine all’unità del Regno di Napoli. La Pace di Blois (1504) aveva declassato ufficialmente il Regno, entrato a far parte dei domìni spagnoli (1504-1707), allontanando le mire della Francia che otteneva l’assegnazione dell’intero Ducato di Milano e si…

Reviews

Go to Top